Da Lunedì 12 Giugno 2023 a Giovedì 15 Giugno 2023
Sabina Pratesi
Un affascinante itinerario alla scoperta di autentici gioielli d’arte inseriti in un’area di grande interesse paesaggistico e naturalistico. Il nostro viaggio inizierà con il sito archeologico di Sepino, città romana che ancora conserva tutto il fascino dell’antico impianto urbanistico inserito in un magnifico paesaggio naturale. Nel pomeriggio, raggiungeremo il delizioso paese dipinto di Campomarino, decorato con 55 murales da un artista albanese per proseguire poi con il borgo marinaro di Termoli con la sua imponente Cattedrale. Il giorno seguente raggiungeremo l’arcipelago delle Isole Tremiti, autentico gioiello del Mar Adriatico dove, soggiornando sull’isola di San Domino, gireremo in lungo in largo per l’arcipelago a bordo di due caicchi. San Domino, la più estesa e la più bella dal punto di vista paesaggistico, è ricoperta da una foresta di pini di Aleppo e circondata da grotte marine. San Nicola, dominata dall’ imponente Abbazia fortificata di Santa Maria a Mare, fondata dai Benedettini nell’XI secolo e ampliata dai Cistercensi nel 1500, è l unica altra isola abitata oltre San Domino ed è il centro amministrativo dell’arcipelago. Capraia piccola e disabitata, meta di una sterminata colonia di gabbiani e Cretaccio, poco più di uno scoglio tra San Domino e San Nicola. Tutte le isole sono caratterizzate da splendide insenature, da un mare cristallino e da una natura incontaminata.
L'offerta comprende
L'offerta non comprende
La prenotazione è valida con un acconto pari a 1/3 della quota totale di partecipazione
Da Martedì 20 Giugno 2023 a Lunedì 26 Giugno 2023
Sabina Pratesi
Un affascinante itinerario alla scoperta dell'arcipelago delle Eolie. Con l’aliscafo da Milazzo, raggiungeremo Lipari, la più grande delle Eolie dove soggiorneremo in un albergo con piscina di fronte a Marina Grande. Visiteremo il centro storico con il bellissimo museo Archeologico Eoliano, celebre per la ricca collezione di maschere funerarie in terracotta. Il giorno seguente, a bordo della motonave privata, raggiungeremo Salina, dove, dopo una sosta nel delizioso borgo di Santa Marina, ci sposteremo per un bagno nelle acque della baia di Pollara, luogo di ambientazione delle scene principali del film “ Il Postino”di Massimo Troisi. Prima di rientrare a Lipari, una breve sosta a Vulcano ci permetterà di conoscere anche quest’isola dell’arcipelago. Il giorno successivo, sempre a bordo della motonave, raggiungeremo Alicudi, per scoprire la più piccola isola delle Eolie. Proseguiremo poi per Filicudi, con la celebre grotta del Bue Marino, il porto di Pecorini e Capo Graziano, con il villaggio protostorico del 1800 a.C. E ancora Panarea, la perla delle Eolie, con la famosa baia di Cala Junco sulla quale si affaccia il villaggio preistorico di Capo Milazzese. Proseguiremo alla scoperta di Stromboli che percorreremo in lungo e in largo dal porticciolo di Scari fino all’incantevole borgo di Piscità sul lato opposto dell’isola.
L'offerta comprende
L'offerta non comprende
La prenotazione è valida con un acconto pari a 1/3 della quota totale di partecipazione
Da Domenica 2 Luglio 2023 a Domenica 9 Luglio 2023
Sabina Pratesi
Un indimenticabile viaggio alla scoperta delle isole di Sao Miguel, Fajal, Pico e Terceira nell’arcipelago delle Azzorre, che offrono scenari di rara bellezza tra crateri vulcanici riempiti da laghi, pascoli lussureggianti circondati da siepi di ortensie, sorgenti d’acqua calda e geiser. Il periodo è quello eccezionale di massima fioritura delle ortensie. Sorvolando l’oceano portoghese raggiungeremo Sao Miguel, l’isola principale delle Azzorre, un paradiso verde intenso in perenne contrasto con l’azzurro delle sue lagune e il blu dell’Atlantico. La capitale è Ponta Delgada, cittadina ricca di testimonianze artistiche e brulicante di vita. Un’escursione sarà dedicata al lago di Sede Cidades, un antico cratere vulcanico all’interno del quale si trovano due laghetti, uno verde ed uno azzurro, separati da una diga. E ancora la Vale das Furnas, una vallata di origine vulcanica famosa per le sue sorgenti d’acqua solforosa. Bellissimo il lago, al centro del cratere ed il grandioso Parque Terra Nostra, un ricchissimo giardino botanico che circonda la villa settecentesca di Thomas Hickling; di fronte alla villa una vasta piscina di acqua calda ferrosa dove sarà molto piacevole fare un bagno! La nostra seconda tappa sarà Fajal, “ l’isola blu”, che deve il suo soprannome alla moltitudine di ortensie che fioriscono nell’isola. La città di Horta, i ridenti villaggi, i mulini a vento e le sue grandi spiagge conferiscono a quest’isola un fascino del tutto particolare! Da Fajal raggiungeremo in barca l’isola di Pico, per un’escursione alla scoperta della seconda isola più grande dell’arcipelago per superficie, dominata dalla vetta più alta di tutto il Portogallo Pico Alto, un vulcano ancora in attività. Il giorno seguente sarà la volta di Terceira, dove, dopo un giro dell’isola alla scoperta degli angoli più suggestivi dal punto di vista ambientale come le piscine naturali scavate nella lava a Biscoitos, raggiungeremo Angra do Heroismo, il bellissimo capoluogo dell’isola considerata patrimonio mondiale dall’Unesco. Esempio unico di urbanismo europeo del XVI secolo in mezzo all’Atlantico, le strade conservano intatta l’architettura originale, con le cornici variopinte dei palazzi e la poderosa muraglia della fortezza che ha difeso la città e il porto dagli attacchi dei corsari.
L'offerta comprende
L'offerta non comprende
La prenotazione è valida con un acconto pari a 1/3 della quota totale di partecipazione e previa sottoscrizione della scheda di prenotazione
Da Sabato 26 Agosto 2023 a Sabato 2 Settembre 2023
Sabina Pratesi
Una settimana in bellissimo caicco a zonzo per l’arcipelago del Dodecanneso. Partendo da Bodrum inizieremo la navigazione verso l’isola di Kos, dominata dal maestoso castello dei Cavalieri di San Giovanni, per poi proseguire verso Pserimos. Leros ha un ricco passato storico, testimoniato da piccole chiese bizantine di indiscutibile fascino e Patmos, che con il suo porto e la sua bellissima città vecchia, è considerata una delle più belle isole del Mediterraneo. Lipsi, piccolo gioiello naturale, fa della sua scarsa visibilità il suo principale motivo di fascino, mentre a Kalymnos, sarete affascinati dallo splendore dei suoi colori tradizionali e rimarrete inebriati dal profumo di origano e timo.
L'offerta comprende
L'offerta non comprende
La prenotazione è valida con un acconto pari a 1/3 della quota totale di partecipazione e previa sottoscrizione della scheda di prenotazione
Da Lunedì 11 Settembre 2023 a Venerdì 15 Settembre 2023
Sabina Pratesi
Protetto e fortificato dai Veneziani per l’intero periodo del suo impero mediterraneo, legato all’Italia da vincoli commerciali e legami di sangue, grazie all’alleanza matrimoniale sancita dalla principessa Elena del Montenegro, andata in sposa a Vittorio Emanuele III, costellato di magnifiche città d’arte, e celeberrimo per i suoi straordinari parchi nazionali, il Montenegro conserva da un lato un’atmosfera d’altri tempi, sospesa fra un Medioevo da favola e un pronunciato sviluppo urbanistico verso il futuro. Arrivando a Podgorica, la capitale, raggiungeremo la città storica di Cetinje, fortificato avamposto della libertà montenegrina. Da lì partiremo verso il bellissimo parco Nazionale di Lovcen, perla ambientale del Montenegro, che ospita il mausoleo di Nijegos in una meravigliosa posizione panoramica. Proseguiremo poi Budva, la più sviluppata città costiera del Montenegro dove soggiorneremo in un hotel sul mare per visitarne il centro storico e il suggestivo isolotto di Sveti Stefan. Una gita in barca di mezza giornata (facoltativa) ci permetterà di conoscere anche i più suggestivi angoli marini di una costa di poetica e di inattesa bellezza. Imperdibile il centro storico di Kotor, capolavoro d’intatta architettura medioevale, e baluardo veneziano di controllo sulle splendide Bocche di Cattaro, di dannunziana memoria. L’ultimo giorno andremo alla scoperta del suggestivo parco Nazionale di Skutari che ospita il più grande lago della penisola Balcanica, che esploreremo con una piacevole gita in barca.
L'offerta comprende
L'offerta non comprende
La prenotazione è valida con un acconto pari a 1/3 della quota totale di partecipazione e previa sottoscrizione della scheda di prenotazione
Da Lunedì 2 Ottobre 2023 a Mercoledì 4 Ottobre 2023
Sabina Pratesi
Un’ occasione unica per girare in lungo e in largo la più grande delle isole dell’arcipelago toscano, scoprendo borghi e paesaggi di incredibile suggestione. Inizieremo il nostro giro a Porto Ferraio con il bellissimo centro storico sovrastato dalle Fortezze Medicee e con la Palazzina dei Mulini, che ospitò Napoleone durante il suo esilio elbano, perfettamente arredata e con un bel giardino all’italiana. Sempre sulle tracce di Napoleone raggiungeremo Villa San Martino, la sua elegante residenza estiva, poco lontano da Porto Ferraio. Imperdibile Porto Azzurro, con Forte San Giacomo e Forte Forcardo a protezione della Baia di Mola e il borgo di Capoliveri , con il tessuto urbanistico medievale ancora perfettamente conservato. E ancora Marciana Marina, con il suo caratteristico porticciolo dominato dalla Torre Pisana del XII secolo e Marciana Alta che offre suggestioni del tutto particolari con i suoi vicoli, i panorami mozzafiato e le sue botteghe artigiane. E come rinunciare a una salita sul Monte Capanne, la vetta più alta dell’isola, per vedere l ‘Elba a 360 gradi, come in un gigantesco plastico. Questo e tanto altro da scoprire sulla Perla del Tirreno.
L'offerta comprende
L'offerta non comprende
La prenotazione è valida con un acconto pari a 1/3 della quota totale di partecipazione
Da Mercoledì 18 Ottobre 2023 a Venerdì 20 Ottobre 2023
Sabina Pratesi
Capri non si visita, si conquista. Il nostro viaggio sarà un'avventura vissuta al di là del tempo, dove le immagini che i nostri occhi coglieranno altro non sono che i simboli di un mito che si rinnova ogni giorno. Dopo una splendida passeggiata, raggiungeremo Villa Jovis, una delle 12 residenze che l'imperatore Tiberio attraverso ville ed orti capresi si fece costruire sull'isola. Ed ancora scenderemo alla grotta di Matermania, un ninfeo di periodo imperiale a livello del mare per raggiungere l'Arco naturale e la villa di Curzio Malaparte, voluta dallo scrittore per farne culla di un'esistenza ambigua e piacevole. Un’escursione ad Anacapri ci porterà a conoscere Villa S. Michele, la splendida residenza del medico svedese che contribuì a diffondere il nome dell’isola nel mondo con il suo celebre romanzo “La storia di San Michele”. Rimarrete incantati dallo splendido pavimento in maiolica policroma della chiesetta di San Michele e i più curiosi potranno raggiungere in seggiovia la vetta del monte Solaro per godere di una vista mozzafiato.... Mezza giornata sarà dedicata al giro dell'isola in barca (escursione facoltativa, soggetta alle condizioni climatiche) per visitare gli angoli più incantevoli della costa caprese. Questo e tanto altro ancora nella “Perla del Mediterraneo”.
L'offerta comprende
L'offerta non comprende
La prenotazione è valida con un acconto pari a 1/3 della quota totale di partecipazione
Da Venerdì 27 Ottobre 2023 a Venerdì 3 Novembre 2023
Sabina Pratesi
Una terra di incantevole bellezza la Giordania dove ad una natura che offre panorami incomparabili si associano tesori archeologici di incomparabile bellezza. Considerato uno dei più bei deserti del mondo, il Wadi Rum è caratterizzato da altissime dune di sabbia rossa alternate a montagne di granito rosso e arenaria: dopo un giro in fuoristrada alla scoperta dei suoi angoli più suggestivi proseguiremo per Petra. L’emozione della visita all’antica capitale Nabatea, sarà veramente unica! Addentrandoci nel siq, la gola di circa un chilometro che ci permette di raggiungere il cuore della città, ci appariranno all’improvviso splendidi sepolcri scavati nella roccia, luoghi di culto avvolti nel mistero ed il suggestivo teatro addossato alla collina: sensazioni assolutamente indescrivibili! Dopo una tappa al bellissimo castello crociato di Kerak, in splendida posizione dominante sul wadi, proseguiremo verso la chiesa di San Giorgio a Madaba che raffigura in mosaico la più antica mappa conosciuta della Terrasanta, per poi raggiungere il Mar Morto: un enorme lago salato situato tra Israele e Giordania. Qui, in uno dei bacini idrici più salati del mondo, collocato nella Rift Valley a circa 422 sotto il livello del mare, godremo di una giornata di assoluto relax tra bagni fanghi e massaggi!!! Imperdibile la visita dei Castelli del deserto, costruiti dai califfi Omeiaidi di Damasco: nel castello di Amra si conservano ancora rari esempi di pittura musulmana. L’ultimo giorno raggiungeremo Gerasa, la “Pompei d’oriente”, meraviglioso esempio di città carovaniera monumentalizzata dai romani: indimenticabile il suo Foro ovale, il Tempio di Artemide e il teatro. Nel pomeriggio saluteremo questo incantevole Paese dalla sommità della cittadella di Amman e dal suo monumentale teatro.
N.B.: N.B: Tasso di cambio € 1 = USD 1,10517 Variazioni dei cambi comporteranno un adeguamento valutario fino a 21 giorni prima della partenza.
L'offerta comprende
L'offerta non comprende
La prenotazione è valida con un acconto pari a 1/3 della quota totale di partecipazione e previa sottoscrizione della scheda di prenotazione
Da Lunedì 20 Novembre 2023 a Martedì 28 Novembre 2023
Sabina Pratesi
Il nostro itinerario nella Terra dei Faraoni avrà inizio nella caotica e affascinate metropoli del Cairo, con il suo straordinario Museo Archeologico, arricchito dal tesoro della tomba di Tuthankamon, dai suggestivi ritratti del Fayum, e dai misteri delle mummie perfettamente conservate. Attraversando l’altopiano desertico di Giza potremo ammirare le celebri Piramidi e la Sfinge, fino ai santuari di Karnak e Luxor, il più intatto complesso di templi dell’antica Tebe, dedicato ad Amon e Mut, autentica antologia di scultura, architettura e pittura del Medio Regno. Davvero suggestiva sarà anche la visita alla Valle dei Re e delle Regine, del tempio di Edfu, dedicato al dio coccodrillo Sobek, dell’isola Elefantina ad Aswan e dell’incantevole tempio di Philae, sottratto dalle acque del Lago Nasser e ricostruito su un’isola piena di uccelli. Durante la navigazione il paesaggio della rive del Nilo passerà sotto i nostro occhi in un mutevole incanto di colori, luci ed atmosfere. Raggiungeremo poi uno dei più affascinanti siti archeologici giunti fino a noi: il complesso dei templi di Abu Simbel, eretto da Ramses II e oggi affacciato sull’immenso lago Nasser.
L'offerta comprende
L'offerta non comprende
La prenotazione è valida con un acconto pari a 1/3 della quota totale di partecipazione e previa sottoscrizione della scheda di prenotazione