Da Lunedì 2 Ottobre 2023 a Mercoledì 4 Ottobre 2023
Sabina Pratesi
Un’ occasione unica per girare in lungo e in largo la più grande delle isole dell’arcipelago toscano, scoprendo borghi e paesaggi di incredibile suggestione. Inizieremo il nostro giro a Porto Ferraio con il bellissimo centro storico sovrastato dalle Fortezze Medicee e con la Palazzina dei Mulini, che ospitò Napoleone durante il suo esilio elbano, perfettamente arredata e con un bel giardino all’italiana. Sempre sulle tracce di Napoleone raggiungeremo Villa San Martino, la sua elegante residenza estiva, poco lontano da Porto Ferraio. Imperdibile Porto Azzurro, con Forte San Giacomo e Forte Forcardo a protezione della Baia di Mola e il borgo di Capoliveri , con il tessuto urbanistico medievale ancora perfettamente conservato. E ancora Marciana Marina, con il suo caratteristico porticciolo dominato dalla Torre Pisana del XII secolo e Marciana Alta che offre suggestioni del tutto particolari con i suoi vicoli, i panorami mozzafiato e le sue botteghe artigiane. E come rinunciare a una salita sul Monte Capanne, la vetta più alta dell’isola, per vedere l ‘Elba a 360 gradi, come in un gigantesco plastico. Questo e tanto altro da scoprire sulla Perla del Tirreno.
L'offerta comprende
L'offerta non comprende
La prenotazione è valida con un acconto pari a 1/3 della quota totale di partecipazione
Da Mercoledì 18 Ottobre 2023 a Venerdì 20 Ottobre 2023
Sabina Pratesi
Capri non si visita, si conquista. Il nostro viaggio sarà un'avventura vissuta al di là del tempo, dove le immagini che i nostri occhi coglieranno altro non sono che i simboli di un mito che si rinnova ogni giorno. Dopo una splendida passeggiata, raggiungeremo Villa Jovis, una delle 12 residenze che l'imperatore Tiberio attraverso ville ed orti capresi si fece costruire sull'isola. Ed ancora scenderemo alla grotta di Matermania, un ninfeo di periodo imperiale a livello del mare per raggiungere l'Arco naturale e la villa di Curzio Malaparte, voluta dallo scrittore per farne culla di un'esistenza ambigua e piacevole. Un’escursione ad Anacapri ci porterà a conoscere Villa S. Michele, la splendida residenza del medico svedese che contribuì a diffondere il nome dell’isola nel mondo con il suo celebre romanzo “La storia di San Michele”. Rimarrete incantati dallo splendido pavimento in maiolica policroma della chiesetta di San Michele e i più curiosi potranno raggiungere in seggiovia la vetta del monte Solaro per godere di una vista mozzafiato.... Mezza giornata sarà dedicata al giro dell'isola in barca (escursione facoltativa, soggetta alle condizioni climatiche) per visitare gli angoli più incantevoli della costa caprese. Questo e tanto altro ancora nella “Perla del Mediterraneo”.
L'offerta comprende
L'offerta non comprende
La prenotazione è valida con un acconto pari a 1/3 della quota totale di partecipazione
Da Venerdì 27 Ottobre 2023 a Venerdì 3 Novembre 2023
Sabina Pratesi
Una terra di incantevole bellezza la Giordania dove ad una natura che offre panorami incomparabili si associano tesori archeologici di incomparabile bellezza. Considerato uno dei più bei deserti del mondo, il Wadi Rum è caratterizzato da altissime dune di sabbia rossa alternate a montagne di granito rosso e arenaria: dopo un giro in fuoristrada alla scoperta dei suoi angoli più suggestivi proseguiremo per Petra. L’emozione della visita all’antica capitale Nabatea, sarà veramente unica! Addentrandoci nel siq, la gola di circa un chilometro che ci permette di raggiungere il cuore della città, ci appariranno all’improvviso splendidi sepolcri scavati nella roccia, luoghi di culto avvolti nel mistero ed il suggestivo teatro addossato alla collina: sensazioni assolutamente indescrivibili! Dopo una tappa al bellissimo castello crociato di Kerak, in splendida posizione dominante sul wadi, proseguiremo verso la chiesa di San Giorgio a Madaba che raffigura in mosaico la più antica mappa conosciuta della Terrasanta, per poi raggiungere il Mar Morto: un enorme lago salato situato tra Israele e Giordania. Qui, in uno dei bacini idrici più salati del mondo, collocato nella Rift Valley a circa 422 sotto il livello del mare, godremo di una giornata di assoluto relax tra bagni fanghi e massaggi!!! Imperdibile la visita dei Castelli del deserto, costruiti dai califfi Omeiaidi di Damasco: nel castello di Amra si conservano ancora rari esempi di pittura musulmana. L’ultimo giorno raggiungeremo Gerasa, la “Pompei d’oriente”, meraviglioso esempio di città carovaniera monumentalizzata dai romani: indimenticabile il suo Foro ovale, il Tempio di Artemide e il teatro. Nel pomeriggio saluteremo questo incantevole Paese dalla sommità della cittadella di Amman e dal suo monumentale teatro.
N.B.: N.B: Tasso di cambio € 1 = USD 1,10517 Variazioni dei cambi comporteranno un adeguamento valutario fino a 21 giorni prima della partenza.
L'offerta comprende
L'offerta non comprende
La prenotazione è valida con un acconto pari a 1/3 della quota totale di partecipazione e previa sottoscrizione della scheda di prenotazione
Da Venerdì 10 Novembre 2023 a Domenica 12 Novembre 2023
Sabina Pratesi
Il nostro itinerario inizierà con la visita ad uno dei gioielli più rari del patrimonio artistico siciliano: lo splendido Duomo di Monreale, sulle cui pareti risplendono più di seimila metri quadrati di mosaici a fondo oro realizzati tra XII e XIII secolo. Nel pomeriggio faremo una passeggiata in centro per raggiungere il Teatro Massimo per la visita. Il giorno seguente andremo alla scoperta del cuore monumentale di Palermo: la solenne architettura della Cattedrale ripercorre, nella varietà degli stili, l’intera vicenda artistica della città. Poco distante, il Palazzo dei Normanni cela al suo interno un luogo di rara suggestione: la Cappella Palatina, nobile architettura normanna impreziosita da un soffitto ligneo di manifattura araba e da un vasto ciclo musivo del XII secolo. Visiteremo la chiesa di San Giovanni degli Eremiti, le cui rosse cupole portano in città un soffio d’oriente. E ancora scenografia urbana di Piazza Pretoria, lo splendore dei mosaici bizantini della Martorana, il mercato della Vucciria e i mille vicoli sui quali affacciano chiese e palazzi. Il terzo giorno sarà la volta di Bagheria per la visita di Villa Palagonia, con il magnifico salone degli specchi e la singolare popolazione di statue grottesche e bizzarre che ne ‘anima’ l’architettura. Proseguiremo poi verso la bellissima Cefalù, il cui centro antico si è sviluppato nell’abbraccio di roccia e mare. La nobile architettura della Cattedrale e i suoi preziosi mosaici absidali sono una delle testimonianze più alte dell’arte di epoca normanna.
L'offerta comprende
L'offerta non comprende
La prenotazione è valida con un acconto pari a 1/3 della quota totale di partecipazione
Da Lunedì 20 Novembre 2023 a Martedì 28 Novembre 2023
Sabina Pratesi
Il nostro itinerario nella Terra dei Faraoni avrà inizio nella caotica e affascinate metropoli del Cairo, con il suo straordinario Museo Archeologico, arricchito dal tesoro della tomba di Tuthankamon, dai suggestivi ritratti del Fayum, e dai misteri delle mummie perfettamente conservate. Attraversando l’altopiano desertico di Giza potremo ammirare le celebri Piramidi e la Sfinge, fino ai santuari di Karnak e Luxor, il più intatto complesso di templi dell’antica Tebe, dedicato ad Amon e Mut, autentica antologia di scultura, architettura e pittura del Medio Regno. Davvero suggestiva sarà anche la visita alla Valle dei Re e delle Regine, del tempio di Edfu, dedicato al dio coccodrillo Sobek, dell’isola Elefantina ad Aswan e dell’incantevole tempio di Philae, sottratto dalle acque del Lago Nasser e ricostruito su un’isola piena di uccelli. Durante la navigazione il paesaggio della rive del Nilo passerà sotto i nostro occhi in un mutevole incanto di colori, luci ed atmosfere. Raggiungeremo poi uno dei più affascinanti siti archeologici giunti fino a noi: il complesso dei templi di Abu Simbel, eretto da Ramses II e oggi affacciato sull’immenso lago Nasser.
L'offerta comprende
L'offerta non comprende
La prenotazione è valida con un acconto pari a 1/3 della quota totale di partecipazione e previa sottoscrizione della scheda di prenotazione
Da Giovedì 7 Dicembre 2023 a Venerdì 8 Dicembre 2023
Sabina Pratesi
Un affascinante itinerario alla scoperta di tre gioielli dell’architettura campana. Inizieremo con la visita della villa di Poppea ad Oplontis, una delle più ricche residenze aristocratiche dell’antichità, ancora incredibilmente conservata in tutto il suo splendore: affreschi e stucchi che ancora oggi decorano “l’unica residenza dove l’imperatore Nerone accettava di soggiornare durante i suoi viaggi in Campania”. Dopo una sosta per visitare il battistero paleocristiano di San Giovanni in Fonte costruito su una polla di acqua sorgiva, raggiungeremo la maestosa Certosa di Padula, uno dei complessi monastici più vasti d’Europa. Capolavoro di architettura barocca del Settecento con la Chiesa rivestita di marmi policromi, il coro con le sue tarsie lignee, i chiostri, oasi di pace e serenità per i monaci, l’appartamento del Priore, rivestito di preziosi stucchi e la spaziosa cucina, che conserva ancora gli arredi originari. La mattina dopo raggiungeremo il sito dell’antica Paestum, dove si conservano ancora intatti alcuni tra i più bei templi della Magna Grecia e il Museo Archeologico con le celebri lastre dipinte della Tomba del Tuffatore.
L'offerta comprende
L'offerta non comprende
La prenotazione è valida con un acconto pari a € 150 a persona
Da Mercoledì 24 Gennaio 2024 a Domenica 28 Gennaio 2024
Sabina Pratesi
Un'esperienza assolutamente unica per entrare a contatto con i ghiacci della Finlandia in un albergo da sogno a Rovaniemi: il Lapland Hotel Sky Ounasvaara, dove ogni camera ha la sua sauna privata. Dopo aver indossato l'abbigliamento termico (per tutta la durata del soggiorno in Lapponia), che ci verrà fornito dall'organizzazione, inizieremo la nostra entusiasmante avventura raggiungendo il porto di Kemi per una crociera sul Baltico sulla nave rompighiaccio Sampo. Una sosta durante la navigazione ci permetterà di vivere una nuova grande emozione: un tuffo nel Baltico con tuta impermeabile e galleggiante. Il giorno seguente andremo alla volta del safari con le slitte trainate dalle renne, per proseguire poi con la fattoria degli husky, dove una dozzina di cani ci darà il benvenuto per partire con loro su una slitta coperta di pelliccia di renna. Questo safari assolutamente unico servirà per godere appieno della natura selvaggia della Lapponia. Dopo un pranzo, allestito in un accogliente chalet di legno, raggiungeremo il villaggio di Babbo Natale dove sarà possibile spedire le cartoline dall'ufficio postale di Babbo Natale ed avere l'attestato di attraversamento del Circolo Polare Artico. E dopo una cena indimenticabile, presso l’Ice Restaurant Snowman Worl, per chi lo vorrà, inizierà l’escursione facoltativa in motoslitta alla ricerca delle luci dell’aurora boreale nel buio assoluto della foresta finlandese. La mattina seguente visiteremo il Museo Artikum, con oggetti di cultura Sami, la storia di Rovaniemi, del popolo artico e dello sciamanesimo. Dopo il pranzo, voleremo ad Helsinki per una visita della capitale affacciata sul Baltico con la neoclassica piazza del Senato, gli edifici progettati da Alvar Aalto ed il suo pittoresco mercato coperto.
L'offerta comprende
L'offerta non comprende
La prenotazione è valida con un acconto pari a 1/3 della quota totale di partecipazione e previa sottoscrizione della scheda di prenotazione
Da Mercoledì 14 Febbraio 2024 a Lunedì 26 Febbraio 2024
Sabina Pratesi
Il nostro affascinante itinerario in Vietnam inizierà dalla capitale Hanoi, che si presenta come una tipica città francese di inizio secolo, con i suoi vicoli e viali alberati brulicanti di vita, proseguirà con una crociera in giunca di lusso tra gli incantevoli paesaggi naturali della Baia di Halong, per poi raggiungere Hoi An, sul mare, vivace porto commerciale fin dal II secolo dopo Cristo ed oggi piccolo centro di grande fascino, dove ancora si coglie la vita tradizionale. Molto suggestivo il sito archeologico di My Son, protetto dall’UNESCO. A Hue, la vecchia capitale, nel centro del Paese, con le tombe e la cittadella imperiale faremo una gita in battello sul Fiume dei Profumi. Proseguiremo poi verso il sud, tra i caratteristici mercati galleggianti del delta del Mekong e la vivace e moderna città di Ho Chi Minh, meglio conosciuta come Saigon. La Cambogia custodisce uno dei tesori archeologici più importanti al mondo: il complesso archeologico di Angkor. Qui si trovava l’antica capitale dei khmer, e qui aveva sede il regno che governò dal IX al XIV secolo. Fu l’esploratore francese Henri Muhat a scoprire, intorno al 1850, il complesso di Angkor, nascosto per secoli dalla rigogliosa giungla. Si scoprirono le oltre 1000 pagode e luoghi di culto, disseminati su un’area di circa 300 kmq. Oggi sono circa trenta i templi in buono stato, anche se la nostra attenzione si concentrerà su tre complessi: quello di Angkor Thom, Angkor Wat e Mebon orientale. Quest’ultimo, che risale al XII secolo, è costituito da vari templi e residenze; Angkor Wat, è il monumento più visitato di tutto il complesso di Angkor per la sua armonia architettonica e per la bellezza dell’ambiente in cui è inserito e infine, Angkor Thom, che è la quarta capitale del Regno (XII sec). Ma tutto l’insieme del suo territorio è affascinante e sorprendente. Il grande fiume Mekong e il grande lago Tonle Sap sono determinanti per gli scenari naturali e stagionali del paese. E proprio sulle sponde del lago andremo in barca per visitare uno stupefacente villaggio galleggiante di pescatori, dalle tipiche case di legno.
N.B.: N.B.: La quotazione è calcolata con il tasso di cambio: 1 EUR = 1,09 USD Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3 % comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza.
L'offerta comprende
L'offerta non comprende
La prenotazione è valida con un acconto pari a 1/3 della quota totale di partecipazione e previa sottoscrizione della scheda di prenotazione